Valvola di sicurezza CALEFFI art.527 certificata INAIL d.1″1/4×1″1/2 – 3 bar

Valvola di sicurezza certificata e tarata a banco INAIL

  • Attacchi: d.1″1/4×1″1/2 Femmina-Femmina
  • Taratura: 3 bar
  • Corpo: ottone UNI EN 1982 CB753S
  • Coperchio: ottone UNI EN 12165 CW617N
  • Asta comando: ottone UNI EN 12164 CW614N
  • Guarnizione otturatore e membrana: EPDM
  • Molla: acciaio UNI EN 12270-1
  • Manopola comando: PA6G20
  • Fluido d’impiego: acqua, aria
  • Categoria PED: IV
  • Pressione nominale: PN10
  • Sovrappressione apertura: 10%
  • Scarto di chiusura: 20%
  • Campo di temperatura: 5÷110°C

   

207,00

*

1 disponibili

Le valvole di sicurezza serie 527 sono costruite da Caleffi S.p.A. nel rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza dettati dalla direttiva 97/23/CE del parlamento europeo e del consiglio dell’unione europea, per il riavvicinamento degli stati membri in materia di attrezzature a pressione.

Le valvole di sicurezza vengono tipicamente impiegate per il controllo della pressione sui generatori di calore negli impianti di
riscaldamento. Al raggiungimento della pressione di taratura, la valvola si apre e, mediante lo scarico in atmosfera, impedisce alla pressione dell’impianto di raggiungere limiti pericolosi per il generatore e per i componenti presenti nell’impianto stesso. Le valvole serie 527 sono dotate di azione positiva, cioè le prestazioni sono garantite anche in caso di deterioramento o rottura della membrana.

Principio di funzionamento
L’otturatore, contrastato da una molla tarata, si solleva al raggiungimento della pressione di taratura e apre completamente
il passaggio di scarico. La pressione di taratura viene scelta in funzione della massima pressione ammissibile in impianto.
Il diametro dell’attacco in uscita è maggiore per favorire lo scarico della potenzialità richiesta. Al diminuire della pressione, si ha l’azione inversa, con la conseguente richiusura della valvola entro le tolleranze imposte.

Particolarità funzionali
Sovrappressione di scarico <10%
La piena portata di scarico della valvola deve verificarsi a valori di pressione Ps<1,1·Ptaratura. Questa caratteristica, unita alla
particolare gamma di valori di taratura, consente di disporre della giusta valvola a seconda del valore di pressione massima di
esercizio dell’impianto o del generatore.

Scarto di chiusura <20%
La valvola deve richiudersi entro valori di pressione Pr>0,8·Ptaratura. Questa caratteristica consente di limitare al minimo la perdita di acqua dall’impianto, in caso di apertura della valvola.

Sicurezza positiva
Le prestazioni della valvola sono garantite anche in caso di deterioramento o rottura della membrana.

Diametro di uscita maggiorato
Questa caratteristica rende trascurabile la diminuzione della capacità di scarico o la variazione del comportamento in apertura
o chiusura per effetto della presenza della tubazione di convogliamento.

 

Peso 3 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valvola di sicurezza CALEFFI art.527 certificata INAIL d.1″1/4×1″1/2 – 3 bar”

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando su questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.