SIME UNIQA REVOLUTION
LA CALDAIA CHE RISOLVE IL PROBLEMA
La normativa europea ErP ha cambiato le regole del gioco, definendo i requisiti minimi da rispettare per i prodotti per riscaldamento di ambienti e produzione di acqua calda sanitaria, al fine di ridurre significativamente le emissioni di CO2 entro il 2020. Secondo questa normativa le caldaie tradizionali (non a condensazione) a camera stagna non possono essere più immesse nel mercato a partire da settembre 2015. In questo scenario Sime propone Uniqa Revolution, la caldaia in classe B a basso NOx, che si installa come una caldaia tradizionale, perché non necessita di intubamento della canna fumaria e scarico della condensa.
NON COMPLICARTI LA VITA
Uniqa Revolution è la caldaia in classe B, che si installa come una caldaia tradizionale, perché non necessita di intubamento della canna fumaria e scarico della condensa. La sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione può risultare particolarmente onerosa perché richiede la realizzazione di uno scarico della condensa e, in alcuni casi, l’intubamento della canna fumaria esistente, non idonea per i fumi a bassa temperatura. I costi di questi interventi sono rilevanti e si aggiungono
a quelli di acquisto e installazione del generatore. Uniqa Revolution è l’unico prodotto che si installa come una caldaia tradizionale, pur raggiungendo i severi requisiti di Ecodesign della normativa ErP.
COME FUNZIONA UNIQA REVOLUTION
Uniqa Revolution è dotata di un recuperatore attivo (booster) che innalza il rendimento conformemente ai requisiti ErP. Il fluido termovettore riceve calore dall’aria prelevata dall’esterno e convogliata nel 1° scambiatore recuperatore attivo.
Successivamente il motore recuperatore attivo comprime il fluido e cede il calore all’acqua di ritorno dell’impianto di riscaldamento nel 2° scambiatore recuperatore attivo. L’acqua passa quindi attraverso il bruciatore a basso NOx, riscaldandosi ulteriormente e
successivamente nello scambiatore della caldaia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.